"Perché usare le foreste che hanno richiesto secoli per crescere ed i depositi fossili che hanno richiesto intere ere per formarsi, se possiamo ottenere l'equivalente delle foreste e dei prodotti minerari dalla crescita annuale di anni di canapa?", disse così il famoso fabbricante di automobili Henry Ford, il quale tramutò questa sua frase in fatti, nel 1941, creando il prototipo di un'automobile per dimostrare le tante risorse della canapa associate ad una tecnologia innovativa.
Il corpo dell'auto era realizzata con un materiale plastico, formato da fibre di canapa per il 70%, mischiate con paglia e sisal.
Per mostrare la forza del composto a base di canapa, Ford battendo con una mazza sull'auto, faceva notare come non rimanessero danni sulla carrozzeria.
L'auto di Ford sfortunatamente non riuscì mai ad entrare nella vendita di massa.
Al giorno d'oggi note case automobilistiche (BMW, Mercedes, Bugatti), hanno interni fatti di fibre di canapa.
Nessun commento:
Posta un commento